Intervista al Sindaco di Bellegra Fabio Zambon: grande soddisfazione per il primo anno di mandato

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/4820/intervista-al-sindaco-di-bellegra-fabio-zambon-grande-soddisfazione-per-il-primo-anno-di-mandato-4820.jpg

Intervista al Sindaco di Bellegra Fabio Zambon: grande soddisfazione per il primo anno di mandato

Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org

È passato quasi un anno dall’elezione a Sindaco di Bellegra di Fabio Zambon, e con Agenzia Eventi in questa intervista ripercorreremo quanto fatto finora e quanto ci attende in futuro.

D: “Buongiorno Sindaco, e grazie per il tempo che ci sta dedicando. Per iniziare, quali sono le sue osservazioni in merito all’anno trascorso?”

R: “A quasi un anno dalla elezione a Sindaco di Bellegra, posso dire di aver assunto questo incarico con determinazione e impegno, dedicandomi quotidianamente all’attività amministrativa nell’esclusivo interesse dell’intera comunità che ho l’onore di rappresentare. Sto mettendo il mio tempo a disposizione di tutti i cittadini, con i quali ho un rapporto diretto di ascolto e confronto per capirne le necessità e le problematiche nel tentativo di trovare soluzioni alle loro esigenze. Con la nostra squadra di amministratori stiamo incentrando il nostro mandato sulla partecipazione e la responsabilità nella gestione pubblica ed in questo senso siamo orgogliosi di aver ottenuto il premio Eloge conferito dal Consiglio d’Europa tramite AICCRE per aver raggiunto un elevato livello di buona governance.”

D: “Cosa è stato fatto nel corso di questi mesi?”

R: “Ho avuto l’opportunità di prendere in mano un Comune già ben avviato, con diverse opere già programmate e finanziate grazie all’ottimo operato del sindaco Flavio Cera, oggi Consigliere Regionale, con il quale stiamo condividendo un percorso incardinato sulla collaborazione tra Comune e Regione.
Nell’ultimo consiglio comunale abbiamo approvato l’ampliamento del cimitero comunale che ci consentirà di proseguire la realizzazione del 2° lotto di nuovi loculi e cappelle tramite autofinanziamento. Siamo intervenuti sulla Piazza coperta Padre Marco Morasca con il rifacimento del manto di copertura e l’installazione di un sistema di videosorveglianza e apertura temporizzata in modo da poter consentire a tutti di poterla frequentare quotidianamente e con l’approvazione di un apposito regolamento perfezionarne l’utilizzo per eventi e cerimonie. Sono partiti i lavori per la realizzazione dell’asilo nido comunale all’interno dell’attuale plesso scolastico, nell’attesa a breve di terminare i lavori nella ex scuola media che ospiterà tutti gli studenti nel nuovo edificio moderno e funzionale. È in fase di costruzione il centro di accoglienza dei pellegrini nei pressi della piscina comunale, le opere viaggiano spedite e ci consegneranno una struttura ricettiva a disposizione di coloro che vorranno venire a Bellegra. Sempre nella stessa area nel mese di Maggio è prevista anche l’apertura del cantiere per il rifacimento del manto erboso del campo sportivo comunale nell’ambito degli interventi previsti da Città Metropolitana di Roma Capitale.
A breve è previsto l’inizio dei lavori sul parco giardinetti e sul campetto comunale dove verranno eseguiti interventi di manutenzione, messa in sicurezza e miglioramento della fruibilità per bambini e famiglie grazie a un contributo di 150.000 euro ottenuto dalla Regione Lazio. E grazie ai fondi della Legge Regionale 18 rifinanziati grazie all’impegno del Consigliere Regionale Flavio Cera, in questi giorni potremo ripristinare il tratto principale dei marciapiedi della frazione di Vadocanale dove è stata già asfaltata nei mesi scorsi tutta la strada nella zona di Monte Casali e Baipozza.

D: “Quali sono i progetti in cantiere per il futuro?”
R: “Con un’azione di sinergia tra Comune di Bellegra, Parco dei Monti Simbruini e Regione Lazio avremo a disposizione 200.000 euro per la creazione di un percorso naturalistico che collegherà le Grotte dell’Arco al Convento di San Francesco. Sicuramente uno dei punti cardine del nostro programma amministrativo è lo sviluppo del turismo sostenibile in grado di valorizzare il nostro bellissimo territorio ancora incontaminato. La creazione di una rete di percorsi immersi nella natura è un obiettivo sul quale stiamo lavorando anche in collaborazione con volontari, associazioni e comuni limitrofi. Sul Convento di San Francesco sono iniziati i rilievi per poter cominciare i lavori antisismici di messa in sicurezza di una parte dell’edificio grazie al contributo di 1.400.000 euro ottenuto dal Ministero della Cultura con fondi PNRR per i luoghi di culto. Con ASTRAL abbiamo già un finanziamento per la sistemazione di Via Roma e la realizzazione di un ascensore di collegamento con la sottostante Via P.G.Spoletini . In questa zona abbiamo la ferma volontà in questi anni di amministrazione di poter arrivare al completamento del parcheggio multipiano lasciato incompleto da più di 15 anni. L’interlocuzione con la Regione su questo tema sarà sicuramente proficua.
Ci stiamo già preparando per i mesi estivi per offrire come tutti gli anni un cartellone di eventi attraente e di livello in grado di attirare turisti e visitatori nella nostra accogliente cittadina. L’organizzazione di iniziative culturali, musicali e artistiche è e sarà un punto fondamentale della nostra azione politica anche con il sostegno a tutte quelle manifestazioni ed attività portate avanti dalle associazioni locali. Nel 2024 siamo stati un paese ammirato da tutti grazie allo straordinario concerto di Noemi e alla riuscitissima Sagra delle Tacchie ai funghi porcini che ha visto la presenza anche del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida.”

D: “Ha qualche dichiarazione conclusiva da fare?”
R: “Dopo la fase iniziale di insediamento e ambientamento posso essere soddisfatto per aver portato avanti in questi 10 mesi l’ottimo lavoro della precedente amministrazione e aver messo in atto una riorganizzazione della macchina amministrativa guardando al futuro per mettere in campo un’azione più snella e stabile nel corso del tempo. Abbiamo idee e progetti da sviluppare grazie alla sinergia con gli organi sovracomunali e grazie all’ascolto e al coinvolgimento dei tanti cittadini che ci hanno dato fiducia e che intendo ancora una volta ringraziare per il sostegno e l’affetto quotidiano che mi dimostrano. Approfitto dell’occasione per augurare a tutti i cittadini di Bellegra e ai lettori di Agenzia Eventi una buona Pasqua” 


Gallery

Consulta i giornali online

Immagine.png

News

Serrone, 9 aprile 2025 – Prima seduta del Consiglio comunale dei Bambini e dei Ragazzi.

Serrone, 9 aprile 2025 – Prima seduta del Consiglio comunale dei...

Ciciliano - Partono gli incontri di formazione alla politica con un incontro su Tina Anselmi

Ciciliano - Partono gli incontri di formazione alla politica con un...

Ciciliano - Formazione di cultura politica: gli appuntamenti

Lungo il cammino di San Benedetto, per conoscere la ricchezza dei Monti Simbruini

Lungo il cammino di San Benedetto, per conoscere la ricchezza dei Monti...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png