Gerano - libro per bambini "EVVIVA MARIA - L’amore per la Madonna del Cuore e la tradizionale infiorata di Gerano raccontata ai bambini"

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/4817/gerano-libro-per-bambini-evviva-maria-l-amore-per-la-madonna-del-cuore-e-la-tradizionale-infiorata-di-gerano-raccontata-ai-bambini-4817.jpg

Gerano - libro per bambini "EVVIVA MARIA - L’amore per la Madonna del Cuore e la tradizionale infiorata di Gerano raccontata ai bambini"

Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org

Il 12 aprile 2025, alle ore 16.30, presso la sala Giovanni Paolo II, è stato presentato il LIBRO PER BAMBINI: "EVVIVA MARIA - L’amore per la Madonna del Cuore e la tradizionale infiorata di Gerano raccontata ai bambini", patrocinato dal Comune di Gerano.

L'autore, Giuseppe Tommaso Patrizi, ha voluto raccontare la particolare devozione della collettività geranese per la Madonna del Cuore e l’unicità dell’infiorata di Gerano.

Unico nel suo genere perché sin d’ora mai l’argomento dell’infiorata era stato trattato in un libro per bambini, la pubblicazione ha avuto particolari apprezzamenti sia per il linguaggio semplice e comprensibile che per i disegni di particolare bellezza.

Dopo il gradito e apprezzato saluto del parroco Don Fabrizio Meloni, l’intervento del Sindaco del Comune di Gerano ha messo in evidenza l’attenzione dell’Amministrazione per i progetti mirati all’interesse dei bambini e verso le tradizioni di un paese legato alla devozione mariana e all’infiorata.

Sugli stessi concetti si sono poste anche le parole delle altre relatrici, la professoressa Mara Marzullo, Dirigente Scolastico dell’Istituto comprensivo che, con un plauso all’autore per l’iniziativa, ha voluto cogliere il progetto come spunto per nuovi, entusiasmanti e coinvolgenti lavori, rivolti ai bambini dell’istituto, con i quali raccontare tante altre storie e tradizioni dei rispettivi paesi di appartenenza.

Non da meno, l’intervento della Dott.ssa Psicoterapeuta Maria Teresa Spadari, con il quale ha voluto sottolineare il potere della narrazione:

"...Nel leggere il testo che è accompagnato da immagini molto piacevoli ed evocative, mi sono chiesta quale scintilla abbia acceso in Giuseppe il desiderio di trattare con tanta cura e rigore in un libro dedicato ai bambini un tema di tale valenza storica e religiosa.
Credo di aver trovato la risposta nel potere della narrazione, nella forza del racconto. Raccontare significa dare senso alle esperienze, attribuirgli un valore e condividerle significa trasmettere anche ciò che non si vede, ma si percepisce con il cuore."

Ma anche l’importanza del “fermarsi” con la lettura:

"In una società dominata dalla frenesia del fare, spesso dimentichiamo l’importanza del fermarsi, del raccontarsi, dello scambiare emozioni e vissuti.
Quando questo scambio viene meno, si corre il rischio di privare soprattutto le nuove generazioni di uno spazio di dialogo, di contenimento e di sostegno, essenziale per fornire loro strumenti adeguati ad affrontare le sfide della vita..."

"...I bambini, oggi più che mai, hanno bisogno di ascoltare storie che li accompagnino a riscoprire le loro radici e valori per non essere sopraffatti dai cambiamenti rapidi e continui, che caratterizzano il nostro tempo.
I nostri figli hanno meno probabilità di noi di svolgere un unico lavoro o di vivere nello stesso posto per tutta la vita.
Proprio oggi che tutto cambia più in fretta, cresce il bisogno di essere consapevoli di appartenere ad una storia che arriva da lontano, che ancora ci accompagna e ci sostiene.
Attraverso questa lettura, i bambini sentono di far parte di qualcosa di più grande, della storia collettiva di una comunità, processo cognitivo che va a soddisfare un bisogno fondamentale dell’essere umano, definito da Maslow “bisogno di appartenenza” e dallo stesso ritenuto essenziale per lo sviluppo dell’identità, sia personale che sociale.

I valori che emergono da questo racconto sono il rispetto, l’inclusione, la pace, e richiamano quelli universali espressi dal diritto delle genti.
In tale prospettiva, la storia dell’infiorata si configura come un ponte ideale tra un piccolo centro laziale e il più ampio cammino dell’umanità, dimostrando che la valorizzazione delle tradizioni locali, se fondate su valori, non porta ad uno sterile isolamento ma apre a un fertile confronto con altre realtà.
Apparteniamo all’umanità, siamo più simili che diversi: nelle nostre diversità si riflette una profonda somiglianza.

In definitiva, Evviva Maria è un gesto d’amore di Giuseppe verso le nuove generazioni e la popolazione di Gerano intera."

L’intervento, di profonda riflessione per tutti i presenti, ha voluto poi cogliere spunto dalle parole di Lily Clair Lawrence, riportate dall’autore, Giuseppe Tommaso Patrizi, nel suo libro: “I bambini sono il futuro che cammina sulle nostre orme, ma con scarpe nuove.”
"Facciamo in modo che quelle scarpe non siano soltanto nuove.
Accompagniamoli, attraverso il racconto e la memoria, a camminare con passo sicuro, ispirati da valori solidi, capaci di guidarli nella scelta delle scarpe da calzare e della traiettoria di vita da costruire."

Dopo gli interventi, l’autore ha voluto ringraziare tutti i presenti, principalmente i bambini, che con la loro partecipazione hanno dimostrato l’interesse per Gerano e per le tradizioni del loro paese, ma anche di essere all’altezza “dei grandi” e capire il valore di tali iniziative.

Un particolare ringraziamento, da parte dell’autore, non poteva certamente mancare ai curatori della pubblicazione, Ivano Massotti ed Enrico Proietti, e a colui che ha realizzato le illustrazioni, Candido Corizza.

Un momento conviviale, con aperitivo, ha concluso l’evento, permettendo agli intervenuti di ricevere copia del libro.


Gallery

Consulta i giornali online

Immagine.png

News

Il 12 e 13 aprile torna a Roma Ab Urbe Condita - Roma, Luce di Civiltà

Ab Urbe Condita - Roma, Luce di CiviltàOrganizzato...

Olevano Romano - Un viaggio nelle terre degli EQUI

Olevano Romano - Un viaggio nelle terre degli EQUILeggi questa e altre...

Olevano Romano: prosegue il corso gratuito di italiano per stranieri

Olevano Romano: prosegue il corso gratuito di italiano per stranieri, un...

Gerano - Presentazione del libro "EVVIVA MARIA - L’amore per la Madonna del Cuore e la tradizionale infiorata di Gerano raccontata ai bambini"

Gerano - Presentazione del libro per bambini "EVVIVA MARIA -...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png