Serrone, 9 aprile 2025 – Prima seduta del Consiglio comunale dei Bambini e dei Ragazzi.

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/4812/serrone-9-aprile-2025-ndash-prima-seduta-del-consiglio-comunale-dei-bambini-e-dei-ragazzi-4812.jpg

Serrone, 9 aprile 2025 – Prima seduta del Consiglio comunale dei Bambini e dei Ragazzi.

Mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 10:00, si è svolta presso la Sala Consiliare del Comune di Serrone la prima seduta ufficiale del Consiglio comunale dei Bambini e dei Ragazzi, un'iniziativa di grande importanza educativa e civica che mira a coinvolgere le nuove generazioni nella vita amministrativa e nella cura del proprio territorio.

All'incontro hanno preso parte il Consigliere con delega alle politiche giovanili Giulia Atturo, la Dirigente scolastica Sabrina Morrea, la Vicepreside Lucia Ceccaroni, le insegnanti Carola Salvati e Filomena Ambrosio e numerosi ragazzi e ragazze, che con entusiasmo e responsabilità hanno trattato argomenti centrali per la comunità. È stata un'occasione di vivace confronto, durante la quale i giovani consiglieri hanno presentato proposte, espresso opinioni e avviato un dialogo costruttivo sulle esigenze del territorio.

Il Sindaco Giancarlo Proietto ha voluto esprimere il suo apprezzamento per l'iniziativa e per la partecipazione attiva dei giovani consiglieri:
“Queste iniziative formano i cittadini del domani. È motivo di soddisfazione vedere tanti bambini e ragazzi prendere parola, confrontarsi e proporre idee concrete per il bene comune. Il Consiglio dei Bambini e dei Ragazzi è uno strumento prezioso di ascolto e dialogo, che ci aiuta a costruire un futuro più partecipato e consapevole. Ringrazio tutti i ragazzi per l'impegno dimostrato e la scuola per la collaborazione e la passione con cui sostiene questo progetto. Serrone crede nei giovani e continueremo a sostenerli con determinazione.”

Nel suo intervento, il Consigliere Atturo ha sottolineato l'importanza di coinvolgere attivamente i giovani nei processi decisionali e di mantenere un dialogo costante con i ragazzi del territorio, valorizzando le loro idee, le loro necessità e il loro entusiasmo.
“Il Consiglio dei Bambini e dei Ragazzi è una vera palestra di democrazia e partecipazione civica, un laboratorio di cittadinanza che merita attenzione e continuità. È fondamentale che i giovani comprendano l'importanza del loro ruolo nella comunità e che le loro opinioni siano prese in considerazione nei processi decisionali."
Ha anche ribadito l'impegno del Comune nel promuovere politiche giovanili che rispondano alle esigenze e alle aspettative dei ragazzi, creando spazi di confronto e opportunità di crescita.
“Ieri per i ragazzi non è stato solo un momento di ascolto e condivisione, ma anche un'opportunità per imparare a collaborare, rispettare le opinioni altrui e sviluppare un senso di responsabilità verso il nostro territorio e il nostro futuro.”

Anche la Preside Sabrina Morrea ha voluto mettere in evidenza il valore educativo dell'iniziativa, sottolineando la forte sinergia tra scuola e istituzioni locali:
“Partecipare a questa riunione del Consiglio dei Bambini e dei Ragazzi è stato emozionante e significativo. I nostri studenti hanno dimostrato maturità, creatività e senso civico, proponendo idee concrete e costruttive. Questo progetto rappresenta un'occasione straordinaria di crescita, che consente ai ragazzi di vivere in prima persona i valori della cittadinanza attiva e della democrazia. La scuola è al fianco del Comune in questo percorso, poiché educare alla partecipazione significa educare alla responsabilità, al rispetto e al futuro.”

La riunione si è conclusa con una visita guidata agli uffici comunali, durante la quale i ragazzi hanno avuto l'opportunità di comprendere meglio il funzionamento della macchina amministrativa. Dopo aver salutato il Sindaco, i giovani consiglieri hanno lasciato la Sala consiliare con rinnovato entusiasmo.

Il Consiglio dei Bambini e dei Ragazzi si conferma quindi un progetto fondamentale per la promozione della cittadinanza attiva e consapevole, fungendo da ponte tra istituzioni e giovani, destinato a crescere e arricchirsi nel tempo. 


Gallery

Consulta i giornali online

Immagine.png

News

Ciciliano - Partono gli incontri di formazione alla politica con un incontro su Tina Anselmi

Ciciliano - Partono gli incontri di formazione alla politica con un...

Ciciliano - Formazione di cultura politica: gli appuntamenti

Lungo il cammino di San Benedetto, per conoscere la ricchezza dei Monti Simbruini

Lungo il cammino di San Benedetto, per conoscere la ricchezza dei Monti...

City Nature Challenge 2025 nel Parco dei Lucretili

City Nature Challenge 2025 nel Parco dei LucretiliLeggi questa e altre...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg