Serrone - Nascono i “Referenti locali per la comunità e il territorio d’origine di Serrone”
Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org
Lunedì 7 aprile, il Comune di Serrone ha avviato una proposta innovativa: la creazione di una "attestazione/certificazione" per i nati o gli originari del paese, residenti all’estero o in altre località italiane.
Questi cittadini, saranno riconosciuti come “Referenti locali per la comunità e il territorio d’origine di Serrone” con l'auspicio che si possa favorire un legame tra il Comune di origine, Serrone, ed il territorio di residenza degli stessi, svolgendo un ruolo di riferimento per la comunità serronese e promuovendo scambi culturali, sociali ed economici tra le due realtà.
L'iniziativa, che ha preso il via nella sala consiliare del Comune, si propone non solo di celebrare le radici culturali del paese, ma anche di rafforzare l'immagine di Serrone a livello europeo e nazionale. Questo progetto mira a creare un forte legame tra la comunità serronese, anche se dispersa nel mondo, e il proprio territorio d’origine, facilitando lo scambio e la collaborazione tra i cittadini locali e quelli all’estero.
Il Sindaco di Serrone, Giancarlo Proietto, ha sottolineato che l'iniziativa da un lato, rafforza il legame tra i cittadini che vivono all’estero e il loro paese d’origine, creando un network internazionale che può supportare iniziative culturali, economiche e sociali. dall’altro, valorizza le tradizioni e la cultura di Serrone, rendendole non solo un vanto per chi vi risiede, ma anche un’attrattiva per chi desidera conoscerle.
**Un investimento per il futuro**
Supportare questa proposta significa investire nel futuro di Serrone. Il progetto non solo celebra le radici culturali, ma punta anche a far crescere la comunità serronese, rinvigorendo un senso di appartenenza che va oltre i confini fisici. Promuovere questa connessione tra cittadini, sia locali che emigrati, rafforza l'identità collettiva e costruisce un futuro basato sulla valorizzazione delle tradizioni e sul dialogo interculturale.
In un mondo sempre più globalizzato, iniziative come questa sono fondamentali per preservare l’identità delle piccole comunità, che trovano nella loro storia e nella loro cultura la forza per affrontare le sfide del futuro. Serrone ha scelto di percorrere questa strada con un progetto che guarda lontano, ma che affonda saldamente le radici nel cuore della sua tradizione.
I primi attestati di “REFERENTI LOCALI PER LA COMUNITÀ E IL TERRITORIO D'ORIGINE” sono stati consegnati a Marisa Cécile Dumont Prili, che vive in Francia, e alle sue due figlie, Eve e Nelly.
L'evento si è svolto nella sala consiliare del Comune di Serrone alla presenza di moltissimi parenti, alcuni dei quali hanno rivisto Marisa Cécile dopo oltre 60 anni. La serata si è conclusa, con Marisa Cécile contornata da tutti i parenti della famiglia Prili, con un momento conviviale presso il ristorante Il San Michele.
Tagliando in garanzia? Da Officina Zianna a partire da soli...
Tutti X Uno CrediperAnche per i miei prestiti, uniti è...
Grande serata per festeggiare i 30 anni del Comitato CRI di Bellegra!Circa...
ARCINAZZO ROMANO - INTITOLAZIONE STRADE"Con doveroso atto di Giunta...