Serrone - “Dalla violenza alla rinascita”

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/4791/serrone-dalla-violenza-alla-rinascita-4791.jpg

Serrone - “Dalla violenza alla rinascita”

Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org

La violenza di genere rappresenta una piaga della nostra società contemporanea, ma manifestazioni come il convegno "Dalla violenza alla rinascita" dimostrano che esistono motivi di speranza per un domani migliore. Questo incontro, che si è tenuto il 29 marzo presso il Teatro Karol Wojtyla di Serrone, promosso dal Comune e dall’associazione Libero Sorriso, ha visto la partecipazione di esperti e cittadini uniti nell'affrontare questo tema complesso e delicato.

Il convegno, aperto dai saluti istituzionali del Sindaco Giancarlo Proietto e del Consigliere con delega alle politiche sociali Claudia Damizia, ed egregiamente moderato dal presidente dell’associazione Libero Sorriso, Sandra Tagliaboschi, ha ospitato i interventi di relatori altamente qualificati che hanno trattato la questione della violenza di genere con grande sensibilità e professionalità. Ogni intervento ha valorizzato storie di coloro che hanno subito violenza, evidenziando l'importanza di riconoscere e affrontare le proprie ferite.

Aspetto cruciale è stato altresì il coinvolgimento e la partecipazione tra il pubblico di rappresentanti di istituzioni e del terzo settore: tra i presenti per il Comune di Serrone, l’Assessore Enilde Tucci, il Consigliere Emma Damizia, per il Comune di Piglio l’assessore Lucia Ceccaroni, per il Comune di Anagni il consigliere con delega Guglielmo Vecchi e il consigliere Antonio Necci, presenti anche il il Prof. Biagio Cacciola e la Dirigente Scolastica Sabrina Morrea.

Questa collaborazione è fondamentale per creare una rete di sostegno efficace per le vittime di violenza. Il convegno "Dalla violenza alla rinascita", come sottolineato dal Sindaco Giancarlo Proietto, ha rappresentato un'importante occasione di confronto e crescita. I relatori hanno comunicato un messaggio chiaro: è essenziale guardare oltre il dolore e intraprendere un cammino di guarigione.

L'alleanza tra istituzioni, educatori e comunità costituisce la chiave per combattere la violenza di genere e costruire un futuro migliore.

Il consigliere con delega Claudia Damizia aggiunge: “È tempo di agire e sostenere iniziative come questa, per promuovere la consapevolezza e il cambiamento. L'importanza di eventi simili non risiede solo nella condivisione di esperienze, ma anche nella capacità di trasformare il dolore in un'opportunità di crescita e guarigione.” 


Gallery

Consulta i giornali online

Immagine.png

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png