Affile - Robur Gemini: un sogno di crescita per il calcio locale
Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org
Da due anni alla guida della Robur Gemini, Mario Alessi ha trasformato la sua passione per il calcio in un impegno concreto per la squadra del territorio. La sua avventura da Presidente non nasce per caso: dietro la scelta di assumere questo ruolo c'è una forte motivazione familiare e un profondo legame con la comunità.
Alessi racconta che il suo coinvolgimento nella Robur Gemini è stato ispirato dal padre della sua compagna, un uomo da sempre attivo nel mondo calcistico come giocatore e allenatore. Inoltre, il desiderio di onorare la volontà di suo padre, scomparso nel 2019, ha giocato un ruolo fondamentale nella sua decisione. Quest'ultimo aveva manifestato la volontà di dare un contributo concreto alla squadra locale anni fa quando c’era solo la squadra di Affile, evitando che il calcio nel territorio si spegnesse.
A spingerlo ulteriormente verso questa decisione è stata inoltre la propensione alla sfida e il talento per l'imprenditoria di Alessi, che è titolare del gruppo ALMA di Affile, società di eccellenza del territorio.
Entrato in società su invito dei dirigenti della Robur Gemini, Alessi ha subito sposato un progetto di crescita mirato a riportare la squadra a livelli superiori. Il suo obiettivo non è solo sportivo, ma anche sociale: rendere il club un punto di riferimento per la comunità. La grande soddisfazione di questi due anni è stata vedere la squadra crescere sia in termini di risultati sia in termini di attrattività per giocatori di rilievo nel panorama locale.
Attualmente, la Robur Gemini punta alla promozione in Prima Categoria, obiettivo che si potrebbe concretizzare già in questa stagione se la squadra manterrà la sua posizione in classifica. Ma Alessi guarda oltre: il vero sogno è portare la Robur Gemini in Promozione, un traguardo mai raggiunto nella storia del club, nato dalla fusione tra SSD Affile e ASD Arcinazzo Romano.
Un elemento chiave per il futuro della squadra sarà la ristrutturazione del campo sportivo comunale, un progetto finanziato con 800.000 euro dall’Amministrazione Metropolitana di Roma Capitale. L'installazione di un nuovo manto in erba sintetica segnerà un punto di svolta, migliorando le condizioni di gioco e rendendo l’impianto adeguato agli standard moderni. "Questo intervento potrebbe essere il volano che ci permetterà di fare il salto di qualità", ha sottolineato Alessi.
Al termine dell'intervista, il Presidente ha voluto ringraziare tutti coloro che rendono possibile questa avventura: i giocatori, i dirigenti, gli allenatori, i tifosi e le amministrazioni comunali. “Grazie al loro supporto e alla loro dedizione, il nostro sogno di crescita può diventare realtà”, conclude Alessi.
PUI Sport. Inaugurazione del cantiere dell’impianto sportivo di...
Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.orgSi informa che...
Olevano Romano - Grande successo per “Genus solis...
Partita del Cuore NICO - Nazionale Italiana Calcio Olimpionici vs...