Ad Ariccia va in scena “Misteri d’Inverno”.
Eccezionale evento a Palazzo Chigi, numerosi i riconoscimenti istituzionali ottenuti
Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org
In occasione di “Ariccia da Amare 2024/2025” si terrà Domenica 16 febbraio 2025 alle ore 18,30 presso la Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia l’evento “Misteri d’Inverno”, un Reading tratto da “Il Canto di Natale” (Christmas Carol), il romanzo che ha reso celebre Charles Dickens, curato e diretto da Sabina Barzilai, regista e attrice.
L’evento, un perfetto connubio tra musica e teatro, è promosso dall’Associazione culturale La Terzina presieduta dal M° Mario Alberti ed ha ricevuto il patrocinio del Comune di Ariccia, del Consiglio Regionale del Lazio, del Sistema Castelli Romani e del Parco Regionale dei Castelli Romani.
Il testo che è scaturito da questa originale rivisitazione de Il Canto di Natale rispetta fedelmente la divisione l’opera scritta da Dickens nel 1843 rivisitata però magistralmente in chiave contemporanea da Sabina Barzilai che ha saputo dar vita ad uno spettacolo innovativo, originale, fuori dagli schemi classici puntando su valori universali quali l’amore, la carità e la solidarietà.
Protagonisti della parte musicale saranno il M° Mario Alberti al flauto (recentemente premiato come Eccellenza Europea da Assotutela) e il M° Antonello Carrafelli alla fisarmonica ai quali è affidato il compito di sottolineare, attraverso i grandi compositori coevi a Dickens, il sentimento di Amore gratuito e l’atmosfera carica di Speranza che rendono magico il Natale.
Sul palco le attrici Sabina Barzilai e Rita Rossi alle quali si aggiungono Daniela Balsamo, Gian Piero Di Bartolomei, Giacomo Simoni, Maria De Angelis e Matteo Bianchi.
“Misteri d’Inverno” sarà introdotto dalla giornalista Anna Maria Gavotti alla presenza di numerosi ospiti istituzionali quali il Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli, il Consigliere della Regione Lazio Edy Palazzi, Vice Presidente della V Commissione Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo, le Consigliere Comunali di Ariccia Anita Luciano con Delega alle Associazioni, Marchi IGP e Bandi Europei e Irene Falcone con Delega alle Scuole.
“E' con grande entusiasmo che la nostra città accoglie Misteri d’Inverno, un evento che celebra la cultura e la tradizione, portando in scena una rivisitazione contemporanea del classico Il Canto di Natale – dichiara il Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli - Un’iniziativa che non solo arricchisce il nostro patrimonio artistico, ma promuove valori fondamentali come l’amore e la solidarietà, pilastri essenziali per il benessere e la coesione della nostra comunità. Invitiamo tutti a partecipare a questa straordinaria esperienza, che rende il nostro territorio ancora più vivo e partecipe”.
“Sono entusiasta di partecipare a un evento così suggestivo come ‘Misteri d’Inverno’, in grado di coniugare magistralmente teatro e musica – asserisce il Consigliere regionale Edy Palazzi - La rilettura contemporanea de Il Canto di Natale di Charles Dickens rappresenta un esempio di come la cultura possa continuamente rinnovarsi e, al contempo, mantenere vivi quei valori universali di amore, solidarietà e altruismo che sono fondamentali per la nostra comunità. La scelta di Palazzo Chigi ad Ariccia come palcoscenico per questa iniziativa conferma l’importanza di valorizzare il nostro patrimonio artistico e architettonico, puntando a far crescere il turismo culturale nella Regione Lazio. Auspico che eventi come questo possano moltiplicarsi, contribuendo a creare uno spazio di incontro e dialogo tra artisti, istituzioni e cittadini”.
“Sono felice di prendere parte a Misteri d’Inverno, un evento che unisce cultura, musica e tradizione in un contesto di grande valore come Palazzo Chigi – sono queste le parole del Consigliere Comunale Anita Luciano - Questa iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per celebrare il potere delle storie senza tempo, reinterpretandole in chiave contemporanea. Come delegata alle Associazioni e ai Marchi IGP, credo fortemente nel valore della cultura come motore di identità e crescita per il nostro territorio. Ariccia dimostra ancora una volta di essere una città viva, capace di emozionare e coinvolgere”.
“Questo spettacolo rappresenta un'importante opportunità per valorizzare il nostro patrimonio artistico e culturale, rendendo omaggio a Charles Dickens e ai suoi messaggi senza tempo. – afferma il Consigliere Comunale Irene Falcone - Nella splendida cornice della città di Ariccia, invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questa straordinaria rappresentazione, che arricchirà la nostra comunità con un'esperienza di grande valore artistico e culturale”.
L’ingresso sarà gratuito con prenotazione obbligatoria. Per Info e prenotazioni: Associazione La Terzina: latiterraneo@gmail.com – 3476791345 – 06 9384157.
Echi nel Vento vi aspetta a Cassino Sabato 4 gennaio dalle ore 18:00...
Capranica Prenestina - Concerto di Capodanno al Tempio di Santa Maria...
Echi nel Vento 2024Domenica 29 dicembre - San Biagio Saraciniscoore 11:00...