Bellucci: “Strategia Aree Interne ancora troppo farraginosa”

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/4691/bellucci-strategia-aree-interne-ancora-troppo-farraginosa-4691.jpg

Bellucci: “Strategia Aree Interne ancora troppo farraginosa”

Leggi questa e altre notizie su www.agenziaeventi.org

UNCEM ha già trasmesso al ministro Foti, il successore del Ministro Giorgetti, le osservazioni sull’andamento della Strategia Aree Interne, in cui si stigmatizza la pesantezza burocratica dei meccanismi di svolgimento ed in particolare dei pagamenti degli stati di avanzamento dei progetti.
Si sta attendendo la convocazione della Cabina di Regia dei fondi cosiddetti OPENCOESIONE, vale a dire i fondi strutturali UE assegnati alle Regioni, ma le cose ancora una volta non vanno come dovrebbero.
Intanto manca, ed è comprensibile, un coordinamento di modalità, tempi e soggetti istituzionali di tutto ciò che si sta attuando sui territori: SNAI, PNRR, Opencoesione, Green Communities, Strategia Forestale, senza considerare ciò che deriverà dalla Legge sulla Montagna.
Quindi è comprensibile che ci siano difficoltà di integrazione con questa messe di strategie simili e connesse.
C’è un altro aspetto che come UNCEM Lazio sottolineiamo da tempo, la proliferazione dei soggetti istituzionali che si occupano di governo del territorio, in particolare forme volontarie di aggregazioni comunali le più diverse, dalle Unioni di Comuni, alle Unioni Montane, a quelle Snai, ai Consorzi specifici.
E’ di tutta evidenza che manca una visione semplificata ed unitaria della funzione amministrativa che la Costituzione affida agli Enti Locali, manca cioè un modello unico associativo come fattore intermedio di prossimità, come poteva essere la Comunità Montana, con i suoi 4.200 Comuni , in diretta funzionalità con le Province, ente intermedio di area vasta.
Si brancola ancora nel buio sia sulla montagna che sul TUEL, senza capire che tutto, ogni riforma, deve essere mirata ad una spesa efficiente ed efficace con ben individuabili protagonisti.
Il PNRR a dicembre 2024 vedeva spesi 58,6 mld, dei 194,4 assegnati, cioè il 30,14%, mentre incombe il 30 giugno 2026; va un po’ meglio con la SNAI, 72 aree interne dal 2014 ed i fondi di coesione con il 19% di progetti conclusi, 6% liquidati e 56% in corso, su 481,4 mld di risorse.
Ci troviamo di fronte ad una quantità enorme di risorse, parte delle quali da restituire, che di fatto potrebbero cambiare il volto della nostra struttura economico sociale.
Eppure il tasso di industrializzazione arranca ed il PIL è fermo.
L’UNCEM sta facendo il suo dovere, gli altri!?

Achille Bellucci
Presidente di UNCEM Lazio

Fonte: UNCEM Lazio 


Consulta i giornali online

Immagine.png

News

COMUNICATO UNCEM - Cordoglio per la scomparsa di Domenico Petrini, Sindaco di Subiaco. Annullato l’evento al Teatro Narzio

COMUNICATO UNCEM - Cordoglio per la scomparsa di Domenico Petrini, Sindaco...

MONTAGNE-GREEN COMMUNITIES, ASSEMBLEA UNCEM: L'APPENNINO UNITO RIPARTE DA GESTIONE FORESTALE, VALORE DI ACQUA E LEGNO, RIORGANIZZAZIONE ISTITUZIONALE

MONTAGNE-GREEN COMMUNITIES, ASSEMBLEA UNCEM: L'APPENNINO UNITO RIPARTE DA...

UNCEM IL 23 GENNAIO A SUBIACO PER L'ASSEMBLEA NAZIONALE: NEL "NOI" UN NUOVO PROTAGONISMO DELL'APPENNINO

UNCEM IL 23 GENNAIO A SUBIACO PER L'ASSEMBLEA NAZIONALE: NEL...

Segni - Conferenza stampa sulla sicurezza

Segni - Conferenza stampa sulla sicurezzaLeggi questa e altre notizie su...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg