L’amministrazione comunale di Marano Equo, guidata dal sindaco Franco Tozzi, sostiene sempre, con le competenze di pertinenza al ruolo, le iniziative dell’associazionismo, cogliendo in esso il principio valoriale che afferisce alla sua comunità.
Musica, ambiente, sport, calcio e motociclismo, laboratori creativi per bambini, sono le tappe dell’agosto maranese intercalate dai riti religiosi tramandati da generazioni datate.
In questo contesto si muove l’associazione “Equamente” che cura la sezione letteraria-pedagogica tra gli eventi dell’estate maranese. Sotto la presidenza dell’architetto Michela Ficoccilli, nota anche per i suoi acquarelli, l’associazione organizza laboratori di pittura dedicati ai ragazzi della scuola primaria. Quest’anno ha arricchito il laboratorio con un’altra specialità formativa: la recitazione in dialetto. La finalità di questa promozione è evidente: il dialetto è l’identità di una comunità, ne segna la stazione di partenza e quella di arrivo, evidenzia la sua evoluzione, e soprattutto emargina l’oblio, richiamando la memoria.
L’amministrazione comunale ha voluto affidare a questa associazione anche la rassegna letteraria, “Libri d’agosto”. Giunta alla sua quarta edizione, la rassegna vuole promuovere l’angolo della lettura che, attraverso l’incontro con gli autori, possa favorire il confronto delle opinioni.
I COSTUMI PRENDONO VITA: IL BORGO DI SERRONE DIVENTA PALCOSCENICO A CIELO...
"Quanta amurusanza nella biblioteca comunale di Serrone!"Serrone...
Riccardo Cucchi a SerroneLeggi questa e altre notizie su...
Olevano Romano celebra lo scambio culturale con i borsisti di Casa Baldi e...