L'estate 2024 a Serrone: un'esplosione di eventi e divertimento per tutti!

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/27-06-2024/1719510728-401-.jpg

Il Sindaco Giancarlo Proietto, l'Assessore al turismo ed agli eventi Enilde Tucci e l'amministrazione tutta sono lieti di presentare il programma completo delle manifestazioni estive che animeranno lo splendido borgo nei prossimi mesi. "L'estate 2024 a Serrone si preannuncia ricca di eventi e divertimento per tutti.


Un programma ricco di iniziative pensate per coinvolgere e divertire cittadini e visitatori di tutte le età. Le manifestazioni non sono solo eventi, ma momenti di condivisione e celebrazione delle tradizioni e delle eccellenze del nostro territorio.
La manifestazione ha preso il via con la vivacità della Holi Colors Party il 22 giugno, una festa di colori e allegria che unisce giovani e famiglie in un’esplosione di gioia e condivisione. L’amata “Ciambella Serronese” è stata protagonista il 23 giugno con la prima edizione di Ciambelliamo, dove degustazioni e laboratori permetteranno di scoprire i segreti di questo prodotto tradizionale, rafforzando il legame con le radici del territorio e delle tradizioni.


Il 6 e 7 luglio, "La Domenica del Borgo" a cura dell'Associazione Quando il Papa era Re trasformerà il borgo in un viaggio nel tempo, con personaggi vestiti con abiti dell'800 che accompagneranno i visitatori alla riscoperta delle antiche tradizioni. Un evento che celebra la storia e le radici culturali di Serrone.

Dal 13 al 15 luglio, la tradizionale Festa in onore di San Quirico unirà eventi religiosi e civili, coinvolgendo tutta la comunità in momenti di spiritualità e festeggiamenti, grazie alla collaborazione tra la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù e la Pro Loco

Il 20 luglio, sempre a cura della Pro Loco, la serata astronomica sulla cima del Monte Scalambra.

Eventi Sportivi e Inclusivi

L’impegno per promuovere lo sport e uno stile di vita sano si riflette in numerosi eventi coordinati dall'Assessore allo Sport Andrea Lucidi. Gara podistica, cronoscalate, giornate dedicate allo sport e la consegna della bandiera Gialla da parte di F.I.A.B.

Non mancano le attività per i bambini e ragazzi: dal 17 giugno al 2 agosto, il Centro Estivo Splash offrirà ai bambini giornate di giochi e attività ricreative. Dal 1° al 29 luglio, il progetto “Sport per tutti” porterà un corso di nuoto per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni, organizzato in collaborazione con la Piscina Comunale di Anagni ed il 30 giugno la finale del torneo di calcio femminile “Girls on Fire” Il Consigliere comunale Claudia Damizia afferma: "Vogliamo offrire ai nostri bambini un’estate piena di divertimento e crescita, creando spazi sicuri dove possano socializzare e imparare e promuovere le attività in cui il gioco di squadra si ponga l'obiettivo di raggiungere più persone possibili, in un'ottica di inclusione, per questo motivo la manifestazione vedrà la partecipazione del comitato Unicef di Frosinone a sostegno dei programmi nella striscia di Gaza, nel corso degli eventi verrà organizzata una raccolta di fondi per aiutare i bambini di Gaza”

. Il 27 luglio, giornata interamente dedicata allo sport, culminerà nella Festa “Figli delle Stelle”, una serata all'insegna del divertimento e della musica sotto le stelle, in collaborazione con l’ass. Giovani per sempre.
Agosto si aprirà con la seconda edizione di Serrone Rock dal 1° al 3, un evento organizzato dal comitato locale Serrone Rock che vedrà esibirsi band locali e nazionali

Dal 9 all'11 agosto, l'evento enogastronomico Nettare di Vino e Calici di Stelle, a cura della Pro Loco di Serrone, animerà il centro storico, offrendo degustazioni dei migliori vini locali sotto un cielo stellato.
Il tradizionale evento di degustazione nel borgo antico di Serrone con pochette e calice che consente al visitatore di conoscere i vicoli e le bellezze del centro storico di Serrone.
Inoltre, l’11 agosto il paese ospiterà il raduno delle Fiat 500.

Dal 22 al 25 agosto, la 66ª edizione della Sagra del Cesanese celebrerà uno dei vini più pregiati del Lazio con stand enogastronomici e spettacoli.
L'Assessore Enilde Tucci dichiara: "La Sagra del Cesanese è un evento di grande importanza per Serrone. Attraverso gli stand enogastronomici, gestiti dai ristoranti e dalle attività di Serrone, intendiamo valorizzare il nostro territorio e le nostre eccellenze enogastronomiche. Durante la sagra musica, degustazioni in cantina e attività culturali per grandi e piccini consentiranno ai visitatori di conoscere le tradizioni del nostro territorio.
Inoltre quest'anno, in collaborazione con i produttori locali, abbiamo dedicato un angolo, in un caratteristico giardino nei pressi di Piazza Pais, alla degustazione di vini prodotti sul territorio nazionale e del nostro prestigioso Cesanese nelle tre Doc: Piglio DOCG, Affile DOC ed Olevano Romano DOC.”

Il 24 agosto, il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino animerà Serrone. Questo appuntamento "classico" coinvolge partecipanti da tutta Italia e cresce ogni anno in popolarità e passione. Nato da un'idea dell'Associazione Nazionale Città del Vino, il Palio è coordinato a Serrone dal Consigliere Comunale Maurizio Caldaro.
"È un evento che celebra la nostra cultura enologica e promuove la coesione tra le comunità delle terre del vino,"
Il 24 e 25 agosto, il Premio Internazionale per la Pace Paolo VI onorerà figure e iniziative che promuovono la pace e la solidarietà. Si terrà una Tavola Rotonda su "Intelligenza artificiale e pace", esplorando le implicazioni etiche e sociali della tecnologia.

Il consigliere comunale Giulia Atturo con delega alle politiche giovanili, presenterà insieme al Gruppo Giovani di Serrone diversi eventi tra cui il 29 giugno l'Aperitivo Letterario con Tea Ranno, il 10 agosto Comunicarte e il 17 agosto la seconda edizione SummerCup.
Giulia Atturo afferma: “Uno degli obiettivi della mia delega è coinvolgere i giovani nella pianificazione dei progetti. Questi eventi dimostrano come, offrendo spazi e opportunità di espressione a livello locale, i giovani non sono costretti a cercare altrove per esprimersi. La costituzione di un gruppo giovani a supporto di queste iniziative ne è testimonianza.

Le attività dell’agosto a Serrone si concludono con un concerto a cura dell’Ass. BMF di Serrone che si terrà il 30 agosto e la festa della Protezione Civile - FVRS Scalambra - il 31 agosto.

A settembre, il divertimento continua con la seconda edizione della Festa “Night Party” al Parco San Rocco il 7 settembre.
Dal 8 al 15 settembre, gli over 55 potranno godere di un rilassante soggiorno marino ad Alba Adriatica. Il consigliere Emma Damizia sottolinea: "Questo soggiorno è un’opportunità per i nostri anziani di trascorrere del tempo in compagnia, rilassandosi e godendo del mare."

Il 20 e 21 settembre, il Teatro in dialetto Serronese organizzato dal centro anziani Serrone APS porterà in scena la cultura locale al fine di preservare e valorizzare le radici e le tradizioni serronesi. È un evento che unisce la comunità, facendo rivivere tradizioni e storie del territorio."

Il 27 settembre appuntamento con l’ecologia: l’Ass. “Gli Amici di Danilo”, in collaborazione con la scuola, propone il progetto Planet vs Plastic.

Festa in onore del Santo Patrono San Michele Arcangelo

Il 29 settembre, chiuderemo la stagione con la tradizionale Festa in onore del Santo Patrono San Michele Arcangelo. Secondo la leggenda popolare, nel suo viaggio da Subiaco a Montecassino (528-529 d.C.), San Benedetto avrebbe toccato anche Serrone. Antico borgo degli Ernici, situato a mezza costa sul fianco meridionale del monte Scalambra, è sempre stato un paese basato sull'allevamento e la valorizzazione del bosco, dei vigneti e degli uliveti. Nel suo eremo di San Michele Arcangelo, posto sopra il paese a 1105 metri, San Benedetto si sarebbe fermato per alcuni giorni, in compagnia di tre corvi che gli indicavano la strada. Questa festa non è solo un momento di devozione, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità e appartenenza.

Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme un'estate indimenticabile nel nostro amato borgo, afferma il Sindaco Giancarlo Proietto,. Serrone è pronto ad accogliervi con un programma ricco di eventi per tutti i gusti e tutte le età!
Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito https://comune.serrone.fr.it


Comune di Serrone 


Consulta i giornali online

Immagine.png

News

Messa esequiale di Papa Francesco: presenti le Città Gemellate di Subiaco, Norcia e Cassino

Sabato 26 aprile 2025, alle ore 10:00, il sagrato della Basilica di San...

Tagliando in garanzia? Da Officina Zianna a partire da soli €99,00!

Tagliando in garanzia? Da Officina Zianna a partire da soli...

Serrone - Nascono i “Referenti locali per la comunità e il territorio d’origine di Serrone”

Serrone - Nascono i “Referenti locali per la comunità e il...

Tutti X Uno Crediper - Anche presso le filiali BCC di Bellegra

Tutti X Uno CrediperAnche per i miei prestiti, uniti è...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png