In memoria dei quasi ventimila italiani torturati, assassinati e gettati nelle foibe (le fenditure carsiche usate come discariche) dalle milizie della Jugoslavia di Tito alla fine della Seconda guerra mondiale, si ricorda che si svolgerà nella mattinata di domani, Domenica 11 Febbraio a partire dalle ore 11.00 ad Olevano Romano presso il Monumento ai caduti, la cerimonia "IL GIORNO DEL RICORDO, per non dimenticare", alla presenza di molte autorità politiche sovracomunali e locali, civili, militari e religiose.
Una pagina senz'altro triste della storia del nostro grande Paese, l'Italia, un tema che purtroppo ancora oggi divide. Eppure quelle persone meritano, esigono, di essere ricordate" hanno sottolineato forza il Sindaco, Umberto Quaresima e il Vicesindaco Silvia Viti, tutta l'amministrazione comunale come pure i rappresentanti della Pro loco che tutti insieme hanno organizzato l'Evento.
In caso di pioggia la celebrazione si terrà all'interno dell'Aula consiliare del Comune di Olevano Romano.
Bellucci: “Strategia Aree Interne ancora troppo...
COMUNICATO UNCEM - Cordoglio per la scomparsa di Domenico Petrini, Sindaco...
MONTAGNE-GREEN COMMUNITIES, ASSEMBLEA UNCEM: L'APPENNINO UNITO RIPARTE DA...
UNCEM IL 23 GENNAIO A SUBIACO PER L'ASSEMBLEA NAZIONALE: NEL...