Saracinesco - Intervista al Sindaco Marco Orsola

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/3424/saracinesco-intervista-al-sindaco-marco-orsola-3424.jpg

A cura di Daniele Crescenzi - www.agenziaeventi.org
 
Marco Orsola: "Abbiamo come priorità l'autosufficienza energetica e l'abbattimento della povertà energetica, come strumenti per incentivare nuova residenzialità."
Marco Orsola, Sindaco di Saracinesco ad Eventi traccia i principali obiettivi per i quali sta intensamente lavorando al fine di rilanciare il piccolo comune e farne un importante attrattore per nuovi residenti. Tra questi la realizzazione della comunità energetica, ma anche un  piano per l'assistenza sanitaria ed il primo soccorso. Grazie ai fondi del PNRR verrà presto realizzata una pista di elisoccorso, ma a Saracinesco vedrà la luce anche un Casa di Comunità/Piccolo Polo Ambulatoriale, unitamente ad un potenziamento dei servizi sanitari.

Visto dall'esterno è difficile credere che ci sia tanto da fare per mandare avanti una piccola comunità come quella di Saracinesco, eppure Lei è sempre all'avanguardia e fa molto per questa realtà. Saracinesco è entrato a far parte di una nuova comunità energetica, che potrebbe rappresentare una grande svolta per comuni come questo...
Siamo parte di un progetto di green comunity per il quale abbiamo ottenuto un finanziamento dal Ministero di 2 milioni di euro. Siamo insieme per questa finalità ai comuni di Vallepietra (comune capofila del progetto), Trevi Nel Lazio, Filettino, Camerata Nuova, Agosta, Cervara di Roma, Canterano e Rocca Canterano; nove comuni legati tra di loro da quattro finalità fondamentali: risparmio energetico ed autosufficienza energetica, lotta alla povertà energetica, mobilità sostenibile ed economia circolare. All'interno di questo progetto hanno spazio fondamentale le comunità energetiche. Saracinesco sotto questo aspetto ha avuto una risposta più che positiva. La comunità che si è costituita nel nostro comune ha visto l'adesione di 91 soggetti, con 5.800 metri di tetto messi a disposizione per la realizzazione di impianti fotovoltaici. E' inoltre in cantiere un progetto di realizzazione un piccolo parco micro-eolico. Parlando di mobilità sostenibile va sottolineato come i nove comuni che hanno aderito a questo progetto di green comunity, intendano collegarsi tra di loro attraverso servizio di trasporto svolto da pulmini elettrici. A breve, poi, il comune di Saracinesco si doterà di una colonnina di ricarica per i veicoli elettrici."

Il PNRR da grandi opportunità ai comuni, ora, al di la del discorso squisitamente legato alle energie alternative, alle comunità energetiche, principali direttive del PNRR, per gli investimenti, quali altri progetti sono stati realizzati?
Una cosa importante che voglio sottolineare é che Saracinesco  ha ottenuto un finanziamento per la realizzazione di una pista di elisoccorso, tramite fondi PNRR. Abbiamo firmato la convenzione con il Ministero, stiamo ultimando tutti gli adempimenti amministrativi propedeutici all'appalto per i lavori di realizzazione”

Poi vedo che c'è un grande fermento per quanto riguarda i lavori legati alla mobilità...
Non solo mobilità: abbiamo rinnovato gran parte dell'impianto pubblico di illuminazione, il 70% delle strade comunali è stato risistemato e messo in sicurezza.  Attraverso i fondi messi a disposizione dalle Aree Interne, inoltre, la storica Villa Belisario è entrata nella disponibilità del Comune e ci accingiamo a realizzarvi massicci interventi di messa in sicurezza e riqualificazione dell'immobile, degli affreschi al suo interno e degli spazi esterni."

Per farne cosa?
Lo stabile sarà destinato ad essere un contenitore di pregio per attività didattiche, formative, svolgimento di eventi e sarà altresì fulcro dell'albergo diffuso del quale il Comune di Saracinesco intende dotarsi, anche in vista dei prossimi eventi giubilari previsti per l'Anno Santo 2025"

Cosa possiamo dire allora per fare una sintesi sui punti essenziali dell'azione amministrativa intrapresa dalla Sua Amministrazione?
“ Punto fondamentale: la già citata autosufficienza energetica mediante lo strumento della comunità energetica rinnovabile come incentivo per nuove residenzialità. Quindi l'istituzione di una piccola Casa di Comunità/Piccolo Polo Ambulatoriale, un presidio ambulatoriale a disposizione della comunità. Un punto dove l'ASL potrà venire per fare visite specialistiche o prelievi che vedrà la luce molto presto in quanto lunedì 20 febbraio l'ASL inizierà i lavori di realizzazione; il restauro di Villa Bellisario contestuale all'attivazione dell'albergo diffuso e quindi la riqualificazione del centro storico. Non si sottaccia infine, il fatto che il comune di Saracinesco dispone di un piano di housing sociale (offerta di alloggi e servizi abitativi a prezzi contenuti destinati ai cittadini con reddito medio basso che non riescono a soddisfare il loro bisogno abitativo sul mercato e allo stesso tempo non hanno i requisiti per accedere all’edilizia pubblica popolare, con l’obiettivo di garantire l’integrazione sociale e il benessere abitativo), che prevede pertanto la realizzazione di nuovi immobili residenziali in vista di una possibile nuova residenzialità ” 

Consulta i giornali online

Immagine.png

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png