Subiaco – Presentata a Livata la DMO Valle Aniene Simbruini

https://www.agenziaeventi.org/immagini_news/3118/subiaco-ndash-presentata-a-livata-la-dmo-valle-aniene-simbruini-3118.jpg

 
Gina Panci, Presidente dell’Associazione DMO Valle Aniene Monti Simbruini e Commissario della X CMA: “Fare rete per dare alle meraviglie del nostro territorio la visibilità che meritano”

A cura di Agenzia Eventi – www.agenziaeventi.org

Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 11 agosto presso l’Anello di Livata l’incontro “Camminando tra i monumenti dell’uomo e della natura”, durante il quale si è parlato di sviluppo territoriale equo e sostenibile, con la presentazione della DMO Valle Aniene Monti Simbruini: tale progetto, considerando la Valle dell’Aniene come “il più grande parco all’aperto dell’Appennino centrale”, punta a valorizzare le connessioni e le peculiarità dei piccoli comuni del territorio, mettendo in rete le risorse locali a beneficio dell’offerta turistica, con un focus particolare sui percorsi naturali.

All’evento, moderato da Valentina Renzetti, sono intervenute numerose figure istituzionali, associative e accademiche, tra cui il Sindaco del Comune di Subiaco Domenico Petrini, il Presidente del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini Domenico Moselli, il Presidente del GAL Futur@niene Fiorenzo De Simone, Alessandro Pascucci, Federico Massimo Ceschin e Paolo Novi, Destination Managers rispettivamente delle DMO “Valle Aniene Simbruini”, “Around Rome” e “Fiuggi”, il Presidente di Off Rome Tour Andrea Delfino, il Direttore Artistico Igor Geat, Paolo Rosati e Saverio Malatesta dell’Università La Sapienza Roma Digilab Archeo&Arte3D, Federica Bertini del Master MANT dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e infine Gina Panci Presidente dell’Associazione DMO Valle Aniene Simbruini e Commissario della X Comunità Montana dell’Aniene.

Nel corso dell’evento si è tenuta una tavola rotonda con giornalisti provenienti da tutta Italia: un confronto costruttivo durante il quale sono stati messi in evidenza i punti forti e le criticità della ricettività dell’area.

“Si tratta di un grande passo avanti per il nostro territorio, un’occasione irripetibile per valorizzarlo come merita e consolidare la sua posizione sotto i riflettori – ha dichiarato Panci – strutturare in maniera coordinata un’offerta turistica adatta al mercato e fare rete per dare ampia visibilità alle nostre meraviglie sono degli step fondamentali dai quali non si può prescindere e tutti noi ne siamo consapevoli: l’incontro di oggi è solo l’inizio di un grande sforzo collettivo per dare alla Valle dell’Aniene il posto d’onore che merita”


Gallery

Consulta i giornali online

Immagine.png

News

Ciciliano - Formazione di cultura politica: gli appuntamenti

Lungo il cammino di San Benedetto, per conoscere la ricchezza dei Monti Simbruini

Lungo il cammino di San Benedetto, per conoscere la ricchezza dei Monti...

City Nature Challenge 2025 nel Parco dei Lucretili

City Nature Challenge 2025 nel Parco dei LucretiliLeggi questa e altre...

Le Comunità Montane al centro del rilancio dei territori: l’intervento di Achille Bellucci all’Assemblea nazionale UNCEM

Le Comunità Montane al centro del rilancio dei territori:...

Portfolio

https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497551-23-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497927-171-.png
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549497374-154-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/23-02-2024/1708686926-22-.jpg
https://www.agenziaeventi.org/immagini_banner/07-02-2019/1549498028-31-.png